THE FATHER di Florian Zeller (2020)

TEATRO INDIA | 1 AGOSTO - 21.00
THE FATHER
(Gran Bretagna, Francia, 2020, 97’)
con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Olivia Williams, Rufus Sewell, Evie Wray, Mark Gatiss, Imogen Poots, Ayesha Dharker, Ray Burnet
Regia di Florian Zeller
Sceneggiatura di Christopher Hampton, Florian Zeller
Produzione: Trademark Films, Cine@, AG Studios NYC, Embankment Fims, F Comme Film, Film4, Viewfinder
Distribuzione: BIM Distribuzione
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR
The Father, film diretto da Florian Zeller, racconta la storia di Anthony (Anthony Hopkins), un uomo di 80 anni, che nonostante l'età avanzata, non vuole aiuto e assistenza da sua figlia Anne (Olivia Colman). L'anziano, però, ha davvero bisogno di cure, soprattutto perché la sua mente inizia a vacillare a causa della demenza senile. Giorno dopo giorno Anthony perde la percezione della realtà, che sotto i suoi occhi inizia a mutare in qualcosa di estraneo. Fatica a riconoscere anche la stessa Anne, che gli appare diversa e sconosciuta e inizia a dubitare della sua mente, dei suoi cari e di tutto ciò che ha intorno. Addolorata, Anne vede suo padre rinchiudersi sempre più in se stesso e il non essere riconosciuta da lui le appare come un lutto: ha perso il genitore, nonostante questi sia ancora vivo...
LA NOSTRA OPINIONE
Difficile catalogare tutta la serie di peculiarità di questo film meraviglioso. E' teatro, ma no invece è proprio cinema. E' un mind fucker, ma no è un film caldo ed emotivo. Si fatica a trovargli un genere, una collocazione. E non si può prescindere da un protagonista eccezionale come Hopkins assieme ad una incredibile Olivia Collman e da un cast che gli gira attorno meravigliosamente. L'idea è talmente forte da reggere tutto l'impianto: giocare coi diversi punti di vista per creare nello spettatore lo stesso crescente e sinistro senso di straniamento del protagonista. Il regista ci fa perdere i riferimenti, ci fa dimenticare le cose, ci inserisce in un mondo claustrofobico. Eppure, a differenza, di come farebbe un talentuoso ma schematico autore americano, qui l'empatia diventa miracolosa, umanissima e non cerebrale ma tutta emotiva. Una discesa nella dissoluzione organica dell'individuo attraverso un raffinatissimo gioco di specchi. Non perdetevelo.
TEATRO INDIA
Lungotevere Vittorio Gassman, 1 | Roma
COSTO BIGLIETTO 6€.
INIZIO PROIEZIONE 21.00.
I biglietti saranno disponibili in loco a partire dalle ore 20.00 fino a esaurimento posti.
Non è consentito l’ingresso nell’arena a proiezione iniziata. Sarà comunque consentito l’accesso agli spazi esterni del Teatro.