top of page

IF... di Lindsay Anderson (1968)

if.jpg

TEATRO INDIA | 29 LUGLIO - 21.15

IF...

Se... (UK - 1968, 89’)
con Malcolm McDowell, David Wood, Richard Warwick
Sceneggiatura di 
David Sherwin e John Howlett

Regia di Lindsay Anderson


VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO
VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI

 

Tre matricole (Malcolm McDowell, David Wood, Richard Warwick) di un collegio britannico subiscono le terribili violenze di un sistema d'insegnamento di stampo militaresco. Ma si vendicheranno, sparando ai professori e ai compagni. Uno dei film sessantotteschi per eccellenza, diretto da uno dei massimi esponenti e fondatori del free cinema inglese. Ancora oggi durissimo e ricco di spunti importanti, il film è un attacco frontale contro una delle istituzioni tradizionali dell'establishment britannico, il college, culla di una futura classe conformista, ossequiosa nei confronti dell'autorità, amante delle tradizioni e rispettosa di ogni tipo di convenzione. Dopo una prima parte fortemente realistica, Anderson punta all'allegoria (soprattutto nella sequenza finale) e alla satira eversiva, riempiendo la narrazione di elementi simbolici e curiose scelte stilistiche: si alternano colore e bianco e nero, vengono mostrate scritte e cartelli, i cambi di ritmo sono continui, la narrazione è divisa in capitoli. Più che una semplice opera di denuncia (in cui si parla anche di omosessualità in maniera audace, almeno per l'epoca), una pellicola inquietante e ben girata, perfettamente al passo con quei tempi e difficile da dimenticare. Valorizzato anche dalla notevole prova di Malcom McDowell, il film ha ottenuto una significativa Palma d'oro al Festival di Cannes. Il titolo fa riferimento a una celebre poesia di Rudyard Kipling.

TEATRO INDIA 

 Lungotevere Vittorio Gassman, 1 | Roma


INGRESSO GRATUITO

INIZIO PROIEZIONE 21.15

CONTROLLA LA SCHEDA DEL FILM O IL PROGRAMMA

Ingresso libero dalle  20.45 fino a esaurimento postI

bottom of page