top of page

GLI ANNI RUGGENTI di Luigi Zampa (1962)

Anni_ruggenti.jpg

TEATRO INDIA | 25 LUGLIO - 21.15

GLI ANNI RUGGENTI

 (Italia, 1962. 110’)

con Nino Manfredi (Omero Battiferri), Gino Cervi (Salvatore Acquamano), Salvo Randone (medico antifascista), Michèle Mercier (Elvira, la maestra), Gastone Moschin (Carmine Passante), Rosalia Maggio (Donna Nunzia), Linda Sini (Elsa), Dolores Palumbo (signora De Vincenzi), Françoise Prévost (la figlia del medico), Angela Luce (Rosa De Bellis),

Sog.: Sergio Amidei, Vincenzo Talarico Luigi Zampa;
Scen.: Ettore Scola, Ruggero Maccari, Luigi Zampa;

Regia: Luigi Zampa.


VERSIONE ITALIANA SOTTOTITOLATA IN INGLESE
 

All’inizio degli anni Sessanta nasce la voga delle commedie sul Ventennio, e quella di Zampa è una delle più limpide e feroci. Il soggetto gogoliano (L’ispettore generale) innesca una specie di farsa degli equivoci, con l’assicuratore Manfredi scambiato per un gerarca in visita in un paese di provincia. Ma non ci sono solo caricature e macchiette, per altro irresistibili, secondo quella sinergia tra  sceneggiatori e cast che è del nostro cinema migliore. A un certo punto si smette di ridere, quando Manfredi conosce il degrado e la miserie in cui versa un’Italia che il fascismo fa finta di non vedere e che, ieri come oggi, si fida assurdamente di esso.

Ma Zampa continua a non avere vita facile; dopo che i portuali di Genova avevano minacciato le riprese di Il magistrato, dopo che i pizzardoni avevano chiesto il sequestro di Il vigile, i missini lo aggrediscono mentre gira il film a Ostuni.

(Da ridere civilmente, il cinema di Luigi Zampa, a cura di A. Pezzotta, Il Cinema ritrovato, 2011)

TEATRO INDIA 

 Lungotevere Vittorio Gassman, 1 | Roma


INGRESSO GRATUITO

INIZIO PROIEZIONE 21.15

CONTROLLA LA SCHEDA DEL FILM O IL PROGRAMMA

Ingresso libero dalle  20.45 fino a esaurimento postI

bottom of page