top of page

BROADWAY DANNY ROSE di Woody Allen (1984)

Aps1G7LW1SVUgDD3uwRKyr2RXSw.jpg

TEATRO INDIA | 30 GIUGNO - 21.15

BROADWAY DANNY ROSE 

Id. (Usa - 1984, 81’)
con Woody Allen, Mia Farrow, Nick Apollo Forte
Sceneggiatura di Woody Allen

Regia di  Woody Allen


VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 

Al Carnegie Delicatessen Restaurant di New York, un gruppo di agenti teatrali ricorda le gesta di Danny Rose (Woody Allen), il principe degli agenti perdenti che non hanno mai avuto successo. Danny Rose si dedica anima e corpo ai talenti più inverosimili: la xilofonista di bicchieri cieca, il tap-dancer con una gamba sola, o l’ipnotista che non riesce a svegliare i suoi pazienti, ma quando qualcuno di loro ha successo regolarmente lo lascia per un altro agente. Tra loro c’è Lou Canova, cantante italoamericano nostalgico emulo di Dean Martin con un piccolo problema col bere, e della sua amante Tina (Mia Farrow), coinvolta con la mafia. La dedizione con cui Danny Rose supporta Canova lo trascina in una rocambolesca serie di avventure che illuminano la straordinaria umanità delle vite di questo lato oscuro di Broadway.

Broadway Danny Rose è tra i 10 migliori film di Allen e una delle migliori interpetazioni di Mia Farrow. Come in Luci del Varietà e lo Sceicco Bianco di Fellini, Allen ci mostra che il massimo di verità umana non si trova sotto i riflettori ma nella penombra tragicomica popolata da indimenticabili figure periferiche come Danny Rose. Il film è una commedia universale sull’illusione irrazionale del successo: “nella vita tutti vogliamo quello che non possiamo avere”  

Da vedere sul grande schermo lo strepitoso bianco e nero di Gordon Willis (Padrino, Manhattan) uno dei geni della cinematografia. 

Presentato fuori concorso al 37° Festival di Cannes. Due nomination agli Oscar per Woody Allen (regia, sceneggiatura).

L’omaggio di Allen alla misconosciuta Broadway ebraica incontra la divertente satira del mondo della mafia italoamericana. La battuta:

“Credi in Dio?” “No, ma mi ci sento in colpa!”

Due nomination agli Oscar per Woody Allen (regia, sceneggiatura).

TEATRO INDIA 

Lungotevere Vittorio Gassman, 1 | Roma


INGRESSO GRATUITO

INIZIO PROIEZIONE 21.15

CONTROLLA LA SCHEDA DEL FILM O IL PROGRAMMA

Ingresso libero dalle  20.45 fino a esaurimento postI

bottom of page