top of page

ANNA di Niccolò Ammaniti (2021)

locandinaanna.jpg

TEATRO INDIA | 19 LUGLIO - 20.00 
Stefano Sardo intervista NICCOLÒ AMMANITI sulla serie originale Sky

ANNA (Italia, 2021. Ep. 1 e 2) - 21.00

con Giulia Dragotto, Alessandro Pecorella, Elena Lietti

Regia di Niccolò Ammaniti

Sceneggiatura di Niccolò Ammaniti e Francesca Manieri

Produzione: Wildside, ARTE France, Sky Original

Distribuzione: Fremantle

INGRESSO GRATUITO


Dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti del 2015 edito da Einaudi, Anna è il distopico racconto di un mondo distrutto e dell’incredibile viaggio che la giovanissima protagonista dovrà affrontare. L’esordiente Giulia Dragotto (14 anni, scelta fra oltre duemila candidate) è Anna, una ragazzina tenace e coraggiosa che parte alla ricerca del fratellino rapito, Astor, interpretato da Alessandro Pecorella (9 anni, anche lui alla sua prima apparizione in TV). Fra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, fra i grandi spazi deserti di un'isola riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, Anna ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma (interpretata da Elena Lietti - Il Miracolo, Tre piani) con le istruzioni per farcela, Il libro delle cose importanti. E giorno dopo giorno scopre che le regole del passato non valgono più, quindi dovrà inventarne di nuove.

Nel cast anche gli esordienti Clara Tramontano e Giovanni Mavilla, nei panni rispettivamente di Angelica e Pietro, due personaggi che Anna incontrerà lungo il suo cammino, e Roberta Mattei (Veloce come il vento, Il Primo Natale).  


 

EPISODIO 1

Il mondo così come lo conosciamo non esiste più. Un virus si è diffuso sul pianeta sterminando gli adulti. I bambini sono immuni fino alla pubertà e vivono combattendo per quel poco di commestibile che i grandi gli hanno lasciato. In una casa nel bosco Anna si occupa del fratellino Astor.

 

EPISODIO 2

Anna parte come sempre alla ricerca di provviste. Una banda di bambini selvaggi, i blu, arriva al podere e costringe Astor a seguirli alla villa di Angelica. Quando Anna tornando a casa non trova più il fratellino, parte alla sua ricerca.

TEATRO INDIA 

Via Lungotevere Vittorio Gassman,1  | Roma
 

INGRESSO GRATUITO

INIZIO INCONTRO 20.00
INIZIO PROIEZIONE 21.00
 

I biglietti saranno disponibili in loco a partire  dalle ore 20.00 fino a esaurimento posti.


Non è consentito l’ingresso nell’arena a proiezione iniziata. Sarà comunque consentito l’accesso agli spazi esterni del  Teatro.

bottom of page